[ Dolce / Intenso / Morbido ]
CHIANTI
Sensi
Vin Santo del Chianti DOC
Viene prodotto secondo l'antica tradizione toscana da uve Trebbiano e Malvasia. Dopo l'essiccamento su stuoie e il lungo periodo in piccole botti dette "caratelli", si ottiene questo Vin Santo dal colore ambrato intenso e dal piacevole profumo di frutta essiccata con sentori di miele e un gusto dolce e vellutato. È ideale sia come aperitivo, sia per accompagnare dolci delle varie tradizioni.
Scheda tecnica
Uve
Trebbiano e Malvasia
Zona di produzione
Prodotto nel cuore della Toscana proviene principalmente dalle zone collinari tra Firenze e Vinci
Altitudine
da 50 a 150 s.l.m.
Tipologia terreno
Terreni collinari costituiti in prevalenza da substrati arenacei, calcareo-marnosi, da scisti argillosi e da sabbia con presenza di Scheletro (ciottoli o sassi di galestro)
Grado alcolico
16 % vol.
Fermentazione
Le uve accuratamente selezionate vengono fatte appassire su stuoie in locali idonei e controllati per far raggiungere alle uve un contenuto zuccherino non inferiore al 26%. Dopo il 1° Dicembre, le uve vengono diraspate e pressate.
Affinamento
Il mosto ottenuto viene messo in recipienti di legno di capacità non superiore ai 5 ettolitri detti caratelli dove inizia una lenta fermentazione e affinamento che gli conferisce un definitivo aroma raffinato e unico per cui questo vino è conosciuto.
Note di degustazione
Di colore ambrato intenso ha un profumo di frutta essiccata con sentori di miele ed un gusto dolce e vellutato.
Abbinamenti gastronomici
Pasticceria secca, Cantucci, dolci a pasta soffice.
Formati disponibili
0,5 l
Premi e riconoscimenti

Decanter World Wine Awards 2023
2018
Sensi 2018

International Wine Challenge 2020
Gold Medal
Sensi 2020
Gallery Vin Santo







Scopri gli altri Chianti
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Sensi Today è la newsletter di Sensi per rimanere sempre aggiornati su eventi, attività e tutto quello che riguarda il mondo Sensi. Iscriviti ora!