top

[ Complesso / Elegante / Ricco / Speziato ]
POGGIO SCUDIERI

Officium

Brunello di Montalcino DOCG

Il Brunello Officium è frutto di una scrupolosa ricerca organolettica sul Sangiovese grosso. Un terroir unico in grado di produrre un vino iconico, eccellenza di un'area vocata e di una coltivazione minuziosa di questa uva in una particolare area di Montalcino, dove il terreno è ricco di scheletro, con galestro e alberese, e ha la capacità di dare vita a vini profondi, eleganti e longevi.

Scheda tecnica

Uve
100% Sangiovese grosso

Zona di produzione
Montalcino

Altitudine
250 a 400 m s.l.m.

Tipologia terreno
Terreno ricco di scheletro, con galestro e alberese, impasto mediamente argilloso, ricco di calcare, con scisti tufacee. Suolo calcareo e tendenzialmente poco fertile e poco profondo. Terreno di origine eocenica, con pH sub-alcalino a medio impasto.

Grado alcolico
14.5 % vol.

Fermentazione
Le uve vengono diraspate e leggermente pigiate per aprire l'acino, poste a fermentare in tini di acciaio riempiti a non più di due terzi della loro capacità. La fermentazione è svolta con lieviti selezionati per circa 12-15 giorni alla temperatura iniziale di 18°C fino ad arrivare a 27°C. Segue una macerazione di circa 20 giorni a 28-30°C. Vengono effettuati rimontaggi e delestage per favorire l'estrazione delle sostanze nobili della buccia.

Affinamento
Matura 36 mesi in botti grandi a seconda dell'annata e 1-2 anni in vasche di cemento e acciaio. Affinamento di minimo 4 mesi in bottiglia. Uscita in commercio dopo 5 anni dall'anno della vendemmia.

Note di degustazione
Colore rubino tendente al granato. All'olfatto profuma di spezie, piccoli frutti rossi, bacche e sottobosco. Ginepro, humus, leggere nuance di fiori e accenni di liquirizia e pepe nero. In bocca è fresco e croccante, di medio corpo, buona spalla acida e tannino integrato. Chiude su sensazioni balsamiche e speziate.

Abbinamenti gastronomici
Carni rosse, brasati e selvaggina, formaggi stagionati ed erborinati.

Formati disponibili
0,75 l

Premi e riconoscimenti

Luca Maroni - Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2025

98 punti

Officium 2019

Wine Enthusiast 2025

93 points

Officium 2019

James Suckling 2025

91 points

Officium 2019

5StarWines - Vinitaly 2024

94 points

Officium 2019

Luca Maroni - Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2024

95 punti

Officium 2018

Concours Mondial de Bruxelles 2024

Silver Medal

Officium 2019

Luca Maroni - Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2023

97 punti

Officium 2016

Monica Larner 2023

88 points

Officium 2018

mostra tutti i premi

Gallery Officium - Brunello di Montalcino

Scopri gli altri vini di Poggio Scudieri

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

Sensi Today è la newsletter di Sensi per rimanere sempre aggiornati su eventi, attività e tutto quello che riguarda il mondo Sensi. Iscriviti ora!


    Sì, anch'io voglio ricevere la newsletter di Sensi Vigne e Vini

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy policy (*)